Premessa:
Questo sito è dedicato alla produzione artigianale della birra in tutte le sue varianti.
La produzione della birra è un'arte antica, nata in tempi remoti e passata dai monasteri per arrivare alla produzione industriale contemporanea e oggi alla portata di tutti (o quasi), osservando le giuste indicazioni e con tanta passione. Il prodotto finale, dopo un po' di pratica sarà una birra artigianale all'altezza delle migliori birre commerciali.
Il nostro intento è quello di accompagnarvi in questo percorso, di insegnarvi i trucchi per avere un buon prodotto evitando gli errori più grossolani. |
Birra fatta in casa: perchè farla.
L'Homebrewing, ovvero l'arte di birrificare in casa, nasce simbolicamente nel lontano, si fa per dire, 1995 anno in cui viene liberalizzata per legge la produzione per uso personale di birra.
Prima di allora chi voleva avventurarsi nel mondo dell'homebrewing era solo un pioniere fuorilegge che doveva cercare di reperire le materie prime ordinandole in giro per l'Europa e utilizzando tecniche di produzione tramandate più o meno bene da amici e parenti, il tutto nella più completa clandestinità. Oggi, fortunatamente, il contesto è molto cambiato tanto che sono ormai di facile reperibilità le materie e le attrezzature per lanciarsi in quel fantastico mondo che è quello della birrificazione casalinga. La produzione di birra per uso personale, quindi, è una attività consentita dalla legge e non sottoposta a particolari restrizioni, è un hobby interessante, che può dare molte soddisfazioni ed essere anche fonte di risparmio. Commercialmente si trovano birre di tantissime marche, anche noi possiamo avere la nostra birra artigianale!!
Nelle pagine di questo sito quindi cercherò di spiegare al meglio delle mie capacità quali siano le nozioni indispensabili da sapere per produrre birra artigianale e le varie tecniche che si utilizzano per farlo. Quali i trucchi che si possono utilizzare per risparmiarsi di spendere soldi in inutili attrezzature e quali sono gli errori che vanno assolutamente evitati.
Devo però dirvi subito che nessun manuale può essere una guida completa alla birrificazione casalinga, poiché l’argomento è così vasto e complesso che può essere dominato con maestria solo dopo anni di pratica e di sperimentazioni personali che ogni mastro birraio che si rispetti deve compiere. |